ITS INCOM Academy presenta a Legnano i corsi per le professioni di domani
Scopri come partecipare all'open day in programma l'11 settembre alla sede di Legnano
Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione epocale. Secondo il World Economic Forum, entro il 2030 nasceranno 170 milioni di nuovi posti di lavoro globali, trainati dall’accelerazione digitale, dall’adattamento climatico e dai cambiamenti demografici. In questo scenario, ITS INCOM Academy di Legnano si posiziona come ponte strategico tra innovazione tecnologica e preparazione professionale.
Il momento delle scelte decisive
L’11 settembre alle 16.00 presso la sede di Legnano si terrà l’Open Future Day che presenta l’offerta formativa per l’anno 2025/2026. Un appuntamento cruciale per chi vuole cavalcare l’onda delle professioni emergenti, seguito dalle ultime selezioni del 16 settembre.
Le professioni del futuro sono già qui
L’istituto ha identificato i settori chiave della nuova economia:
Settore Tech e Digitale:
• Internet of Things: specialisti capaci di trasformare dati e sensori in soluzioni digitali innovative
• Robotica & Digital Twin: esperti nella creazione di gemelli digitali per simulare processi reali
• Manufacturing Design: professionisti che uniscono creatività, ingegneria e tecnologia
Settore Sociale e Risorse Umane:
• Project Manager per il Terzo Settore: la grande novità di quest’anno, sviluppata in collaborazione con EMIT Feltrinelli. Il settore no-profit è in forte crescita e necessita di figure altamente specializzate per gestire progetti di impatto sociale sempre più complessi e strategiciSpecialisti HR: professionisti del benessere aziendale e della qualità del lavoro
Una formazione che guarda al territorio
L’iniziativa si inserisce nel contesto della provincia di Varese, territorio dall’forte vocazione industriale e tecnologica, dove la domanda di figure specializzate è in costante crescita.
Come partecipare
L’Open Day dell’11 settembre rappresenta l’ultima occasione per conoscere da vicino i percorsi formativi e candidarsi alle selezioni finali del 16 settembre.
Per informazioni e per verificare i corsi ancora disponibili: www.itsincom.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.