Da Ferno a Eastbourne: gli alunni di Ferno e San Macario in vacanza studio in Inghilterra
Dal 24 al 30 agosto, 38 studenti e quattro accompagnatori delle scuole secondarie di primo grado di Ferno e San Macario hanno vissuto una settimana intensa di lezioni, escursioni e attività all’Eastbourne Twin English Centre

A fine agosto, un gruppo di 38 studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Ferno e San Macario dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” ha partecipato a uno stage linguistico a Eastbourne, nel sud dell’Inghilterra, accompagnato da quattro docenti.
La settimana – dal 24 al 30 agosto – stata un’occasione di crescita personale e culturale: al Twin English Centre, college di prestigio dall’atmosfera storica immerso in un meraviglioso parco, i ragazzi hanno seguito lezioni dinamiche, con attività interattive, insegnanti madrelingua e lavori di gruppo che hanno reso l’apprendimento più stimolante e immediato.
Accanto allo studio, non sono mancate le escursioni: a Brighton, con il celebre molo e il lungomare; un’intera giornata a Londra, con i suoi monumenti iconici e l’atmosfera cosmopolita; e l’immersione nella storia medievale al castello di Lewes, tra mura antiche e panorami mozzafiato.

L’esperienza è stata arricchita anche da momenti di svago e socializzazione: gli studenti hanno praticato sport, risolto un Murder mystery, partecipato a un talent show, a una movie night e a una serata in disco, occasioni perfette per mettere in pratica l’inglese in un contesto informale e creare nuovi legami.

Una settimana intensa, fatta di studio, scoperte, divertimento, che ha rinsaldato vecchie amicizie e ne ha fatte nascere di nuove. Una settimana che resterà nella memoria e nel cuore dei partecipanti. Lo stage a Eastbourne ha dimostrato ancora una volta quanto il contatto diretto con la lingua e la cultura inglesi sia una risorsa preziosa per crescere, non solo come studenti, ma anche come cittadini del mondo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.