Cinquanta persone al Sacro Monte lungo un tratto dell’antica via dell’acqua
Grande partecipazione per la terza delle quattro camminate in programma quest’anno organizzate in collaborazione con Alfa Srl. Prossimo appuntamento domenica 19 ottobre

Acqua, natura e arte sono state le tre protagoniste di domenica 12 ottobre dove una cinquantina di camminatori hanno percorso un breve tratto della Via Francisca del Lucomagno.
Fin dalla partenza l’energia del gruppo è stata contagiosa. Adulti e bambini si sono incamminati lungo il percorso delle quattordici cappelle, seguendo le spiegazioni di Ferruccio Maruca, presidente dell’associazione In Cammino -lungo la Via Francisca del Lucomagno. Durante la camminata si è potuta ammirare la realizzazione architettonica delle quattordici cappelle che portano fino alla terrazza del Mosè, ma anche alcuni dipinti ritratti al loro esterno che raccontano alcuni dei momenti religiosi più importanti. A fare da guida sono stati anche Nicoletta Poroli e Federico Colombo, rappresentanti di Alfa che hanno raccontato alcuni aneddoti relativi all’antica Via dell’Acqua.
A rendere l’esperienza ancora più speciale sono state le letture animate e i giochi per bambini, a cura di Progetto Zattera accompagnati da una merenda offerta da Coop Lombardia.
L’iniziativa conferma il successo del progetto promosso dal gestore idrico della provincia di Varese, Alfa Srl, che unisce cammino, sostenibilità e valorizzazione del territorio.
E dopo la tappa al Sacro Monte, l’appuntamento è già fissato per la prossima camminata, con la promessa di nuove emozioni lungo la via dei pellegrini.
Domenica 19 ottobre. In Valle Olona da Castiglione a San Pancrazio
Passeggiata tra paesaggi fluviali e testimonianze storiche, dal cuore di Castiglione Olona fino alla chiesa di San Pancrazio. Un’occasione per ammirare la valle, scoprendone flora, fauna e memorie del passato. Partenza ore 14.30
Per iscriverti clicca qui
Per maggiori informazioni scrivere a viafranciscalucomagno@gmail.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.