La varesina Michela Nurra tra i giovani talenti d’Europa: “Grazie papà, questa è la nostra visione”

Il riconoscimento internazionale di Business Elite "40 under 40" ricevuto dopo la scomparsa del padre Raffaele, su di un nuovo piano aziendale che stavano ideando insieme

Generico 27 Oct 2025

A una settimana dalla scomparsa del padre Raffaele, con cui condivideva lo studio di architettura varesino “N15” Michela Nurra aveva già preso una decisione: portare avanti da sola il progetto a cui stavano lavorando insieme. «Si trattava di un nuovo piano aziendale per dare alla nostra società una direzione innovativa –  come lo ha definito lei stessa, pensato per rispettare «Costantemente gli standard di una start-up internazionale».

L’architetta varesina, ora membro del consiglio dell’Ordine degli Architetti di Varese come lo è stato suo padre fino alla sua scomparsa, aveva immaginato insieme a lui un’espansione nei mercati italiano e degli Emirati, attraverso un approccio integrato tra pubblico e privato. Una visione che non si è fermata di fronte al lutto: «Con grande sforzo e profonda lotta personale, ho scelto di portare avanti questa visione da sola», spiega Michela sui suoi account social.

E oggi quella determinazione ha portato un riconoscimento importante: la selezione tra i “40 Under 40 Europe” di Business Elite Awards 2025, il prestigioso programma internazionale che identifica giovani imprenditori e leader emergenti destinati a plasmare il futuro del business globale. Un premio che celebra non solo i risultati professionali ma la capacità di innovazione e l’impatto che questi giovani talenti sono in grado di generare e che Michela ritirerà a Roma il 26 novembre prossimo.

Un traguardo che Michela proprio sui social ha voluto dedicare al padre, con un messaggio semplice e toccante: “Grazie papà”.

di
Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.