Autista aggredito su un autobus scolastico a Travedona Monate: frattura al naso per un 51enne di Autolinee Varesine
Il conducente insultato e picchiato da un giovane passeggero: denunciato un diciottenne di Travedona per lesioni e interruzione di pubblico servizio. Un problema ad una porta il pretesto per far sfociare un'aggressione verbale in violenza
Un banale guasto alla porta dell’autobus si è trasformato in una violenta aggressione ai danni di un autista di Autolinee Varesine, colpito con ripetuti pugni fino a riportare la frattura del setto nasale. È accaduto nel primo pomeriggio di giovedì 6 novembre su una corsa scolastica in partenza dalle scuole superiori di Gavirate e diretta a Osmate, lungo la linea extraurbana V121.
L’aggressore è un ragazzo italiano neomaggiorenne, residente a Travedona-Monate, che – dopo essere stato identificato grazie alle indagini dei Carabinieri e all’analisi delle convalide dei biglietti – è stato denunciato per lesioni personali a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.
I fatti hanno avuto inizio nel piazzale delle scuole di Gavirate, dove l’autista, al telefono con l’officina, stava cercando di risolvere un malfunzionamento della porta posteriore del mezzo. A quel punto, il giovane lo avrebbe insultato (“sto coglione non apre la porta, non ci vuole fare salire”) e minacciato di “spaccargli la faccia” e di “andarlo a prendere con gli amici”.
La situazione è degenerata poco dopo, durante la corsa. Giunto alla fermata di Travedona, in via Matteotti, il ragazzo è salito vicino al conducente e lo ha colpito con una sberla e diversi pugni al volto, mentre due complici lo trattenevano per impedirgli di difendersi.
Alcuni passeggeri e i gestori di un locale vicino sono intervenuti per aiutare il conducente, che è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Cittiglio. I medici gli hanno diagnosticato una frattura del naso, una ferita lacero-contusa al labbro e una frattura a un metacarpo della mano destra, con una prognosi di 30 giorni.
L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha permesso di identificare rapidamente i responsabili e di avviare le procedure di denuncia.
In una nota, Autolinee Varesine ha espresso “la più assoluta vicinanza al proprio stimato collaboratore, vittima di un episodio vergognoso e gravissimo”, annunciando l’intenzione di costituirsi parte civile nel procedimento penale, “con l’auspicio che l’autore dell’aggressione paghi fino in fondo le conseguenze delle proprie azioni”.
Non è purtroppo la prima volta che un autista viene aggredito durante la proprie attività lavorativa: un problema che solleva nuovamente il tema della sicurezza dei trasporti parimenti a quella sui posti di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.