“Ecologia, dal 19 agosto si consumano più risorse di quel che abbiamo”
L'assessore Roberto Barin spiega cos'è a livello mondiale la "Giornata del superamento" e spiega che in città è da tempo attivo il progetto "verso rifiuti zero"
Il 19 agosto è stata la "giornata del superamento", un evento internazionale lanciato dal Global Footprint Network (un centro di ricerca internazionale con uffici in Nord America, Europa e Asia) per ammonire che la Terra "va in riserva".
«È un modo per ricordare all’umanità, che ad un dato giorno dell’anno, ci si avvia a consumare più risorse di quante il pianeta ne produca nel frattempo, in maniera sostenibile – spiega l’assessore Roberto Barin -. Tutto questo vuol dire, per quanto riguarda l’annata in corso, che abbiamo consumato le provviste prodotte dal pianeta in soli otto mesi e che la Terra ha esaurito la disponibilità ad assorbire/smaltire i nostri rifiuti di un anno. La consapevolezza di vivere su un pianeta le cui risorse non sono infinite e dalle capacità di carico limitate deve diventare senso comune e non può essere rinviata. Siamo tutti coinvolti e dobbiamo da subito farci carico del problema, a partire dal livello personale fino a quello aziendale e politico. Agire concretamente per ridurre i consumi di materia ed energia nel nostro sistema sociale e produttivo non è più, pertanto, rinviabile. Il Comune di Saronno da oltre un anno aderisce al progetto "Verso Rifiuti Zero"».
«Attraverso l’Osservatorio opportunamente creato si sta promuovendo anche la pratica dell’”usa e getta” e quindi favorire e valorizzare la riparazione, il riuso e la condivisione degli oggetti. Sono tutte azioni che, assieme al risparmio energetico e al rispetto per l’ambiente, se diffuse a livello mondiale, sposterebbero un po’ più in là l’Overshoot Day, cioè la soglia, il limite che il pianeta consuma più di quello che è in grado di produrre. Il futuro della Terra è nella nostre mani, da essa dipende la vita di tutti noi, ma per raggiungere i risultati generali, è indispensabile anche agire nel locale e sensibilizzare la nostra realtà di Saronno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.