“Guadagniamo il futuro”, un corso per gli studenti del Prealpi
UniCredit organizza il 15 maggio un corso di educazione bancaria presso l’Istituto “Prealpi” per "fornire agli studenti le informazioni di base per un corretto e più consapevole avviamento al mondo della banca"

UniCredit organizza a Saronno un incontro formativo per gli studenti dell’istituto “Prealpi”. UniCredit organizza il 15 maggio un corso di educazione bancaria presso l’Istituto “Prealpi” di Saronno (via San Francesco 15 – 9.00-11.00). L’iniziativa rientra in “In-formati”, il programma formativo di UniCredit che offre corsi gratuiti a clienti e non clienti (privati, piccole e medie imprese, associazioni non profit) sull’intero territorio nazionale.
«Il progetto è stato studiato per quanti desiderano aumentare le proprie conoscenze sui temi di banca e finanza, per effettuare scelte in maniera più consapevole e responsabile – spiegano da Unicredit -. Il corso, focalizzato sul tema “Guadagniamo il futuro”, si prefigge l’obiettivo di fornire agli studenti le informazioni di base per un corretto e più consapevole avviamento al mondo della banca e un utilizzo responsabile del denaro. La lezione, caratterizzate da contenuti e stile di linguaggio semplice e pratico, coinvolgerà circa 50 studenti e sarà tenuta dallo specialista di UniCredit Riccardo Marcon».
«Abbiamo deciso di sviluppare il progetto ‘In Formati’ – ha spiegato Antonella Ghiorso, Area Manager di UniCredit a Varese – per contribuire ad accrescerne anche a Saronno la cultura bancaria e finanziaria, e con essa la capacità dei cittadini di fare scelte economiche consapevoli e sostenibili. In Lombardia questo progetto ha coinvolto finora oltre 12.000 partecipanti per oltre 36.000 ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 400 corsi in totale. Nella sola zona di Varese sono stati 50 gli incontri che hanno coinvolto più di 1.600 partecipanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.