“Assaggi di territorio”: Gavirate si ispira a Expo’
Quattro serate, tra il 19 giugno e il 10 luglio per conoscere i luoghi più belli e ricchi della provincia

In occasione di Expo 2015, il Comune di Gavirate, con il patrocinio della Provincia di Varese, della Comunità Montana Valli del Verbano, del Distretto Due Laghi e dell’Associazione Amici del Chiostro, ha programmato un ciclo di quattro conferenze, dal titolo “Assaggi di territorio: percorsi tra arte e genialità”.
L’intento vuol essere quello di “utilizzare” Expo come occasione per riflettere sul patrimonio culturale dei nostri luoghi che deve essere salvaguardato e valorizzato ovviamente anche dopo la grande Esposizione milanese.
Le conferenze sono state costruite, quanto a tema e impostazione, da un gruppo di lavoro di grande esperienza in materia di storia e storia dell’arte locale; i relatori sono esperti della materia e sapranno rendere divulgativi e accattivanti i contenuti, pur nel rispetto del rigore scientifico delle questioni affrontate.
Le serate previste si svolgeranno presso la Sala Consiliare del Comune di Gavirate e saranno articolate come segue:
19 giugno ore 21,00 PAOLO COVA: L’arte medievale: dalle pitture di Santa Maria foris portas di Castelseprio fino a Castiglione Olona, la prima città ideale del Rinascimento italiano.
3 luglio ore 21,00 OTTAVIO BRIGANDI’: L’artista delle macchine: Leonardo da Vinci e l’acqua, tra ingegneria e scienza.
8 luglio ore 21,00 PAOLO COVA: La modernità: dal cantiere del Sacro Monte di Varese allo stile veneziano neo-rinascimentale di Villa Ponti.
10 luglio ore 21,00 TIZIANA ZANETTI: Forme e temi delle esposizioni universali. Dal Cristal Palace all’Albero della Vita, dal trionfo dell’industria alla “cultura del cibo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.