Comproprietà, De Luca è tutto dell’Atalanta
"La Zanzara" è stata riscattata dall'Atalanta, che verserà soldi nelle casse del Varese. Saluta anche Dondoni, che torna a Novara, mentre rimangono aperte le situazioni di Moreo, Tramolada e Miracoli

Messi i tasselli nell’assetto societario, il Varese ha iniziato i primi movimenti di mercato, partendo dal risolvere le comproprietà – che non saranno più rinnovabili – dei giocatori che la società di via Manin divide con altre compagini. Il termine ultimo per risolvere le comproprietà è il 30 giugno, quindi in una settimana gli uomini di mercato biancorossi dovranno lavorare duramente.
Il nodo più importante è già stato risolto: Giuseppe De Luca è stato riscattato totalmente dall’Atalanta, che ha trovato l’accordo monetario con il Varese. Sarà quindi ancora a tinte nerazzurre il futuro della Zanzara del Montello, sempre che la squadra bergamasca non decida di rimandarlo in prestito. Per la società di via Manin soldi freschi da mettere in tasca.
Un altro affare già risolto è stato quello di Nicolò Dondoni, che è stato acquisito dal Novara, mentre il percorso inverso l’ha fatto il giovane centrocampista classe 1996 Filippo Auletta.
Rimangono quindi ancora aperti tre fronti: Tremolada con l’Inter, Miracoli con il Genoa e Moreo con l’Entella.
Per Tremolada è difficile che la società nerazzurra metta qualcosa in busta, così il centrocampista mancino potrebbe tornare a Varese, anche se non è detto che il suo futuro sia a tinte biancorosse.
Il Varese cercherà invece di portare a casa Miracoli, che in serie B ha faticato, ma in Lega Pro ha già dimostrato di poter far bene con la maglia della FeralpiSalò.
Moreo invece ha espresso tramite il proprio agente la volontà di rimanere in Liguria, ma la società di via Manin vorrebbe averlo a disposizione per la prossima stagione, anche perché mister Ramella lo ha già avuto a Caronno e conosce le qualità dell’attaccante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.