Impariamo a realizzare un orto verticale
Un appuntamento durante la festa di VareseNews per conoscere questa tecnica. Domenica 30 agosto, alle 16.30

Imparare a realizzare un orto verticale, per ottimizzare gli spazi ma anche per una produzione a Km zero. Accade alla festa Anche Io per domenica 30 agosto alle 16.30, quando il responsabile del Garden “Il trifoglio”, Franco Placci, terrà un corso per realizzare un orto verticale, costruito con materiali di riciclo. Per l’occasione nei giorni della festa di Varesenews, in programma del 28 al 30 agosto con numerose iniziative legate al tema di Expo, ovvero “Nutrire il pianeta”. In poche parole si tratta di un orto realizzato su una parete utilizzando materiali di riciclo come vecchi bancali. In questa maniera vengono realizzati su più piani terreni dove è possibile inserire piante aromatiche o piccole piante di verdure. «Se ne parla tanto dell’orto verticale durante questi giorni di Expo – spiega Placci -. È un tema che mi sta particolarmente a cuore ed è molto sentito da tanti. L’orto verticale ha il vantaggio di avere una produzione di piante e ortaggi in maniera, appunto, verticale, andando incontro alle esigenze di molte persone».
È lo stesso Franco Placci che illustra i vantaggi della realizzazione di un orto verticale: «Si ottimizza lo spazio a disposizione, si può produrre in luoghi dove diversamente non si potrebbe fare come balconi oppure cortili su aree cementificate o asfaltate. Tutti possono farlo, anche chi non può dedicarsi a un orto tradizionale perché magari si trova su un carrozzina, oppure chi non ha dimestichezza con l’agricoltura tradizionale con l’uso di attrezzi quali vanghe rastrelli».
TUTTO IL PROGRAMMA DI ANCHE IO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.