Un corso di cucina naturale per prevenire i tumori
La sezione cittadina della Lilt propone otto corsi per conoscere ricette e metodi culinari . Primo appuntamento è per il 15 settembre all'Enaip
La sezione cittadina della Lilt organizza una serie di corsi di cucina naturale. Un’iniziativa nata per illustrare i benefici di un’alimentazione corretta come strumento per prevenire la formazione di tumori.
Secondo numerose ricerche scientifiche infatti le buone abitudini alimentari possono contribuire a ridurre il rischio di malattie. Le iscrizioni per il ciclo di percorsi teorici e pratici proposti dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori sono aperte e dal 15 settembre partirà il primo corso.
Tutte le sessioni (fino al 31 maggio 2016) si tengono a Busto Arsizio presso la sede dell’Enaip, in viale Stelvio 171, e sono strutturate in 4 incontri a tema. Le lezioni sono interattive e ogni iscritto potrà partecipare attivamente alla preparazione dei piatti.
Ecco il calendario completo:
1° Corso (15 settembre – 6 ottobre 2015): Le conserve di fine estate, cereali, legumi e verdure – La schiscetta – Naturalmente dolci.
2° Corso (13 ottobre- 3 novembre 2015): Corso base di lievitazione naturale con pasta madre
3° Corso (10 novembre – 1 dicembre 2015): Regalini di Natale – Buffet per le feste – Salse, creme e fermentini – Dolci al cioccolato
4° Corso (12 gennaio – 3 febbraio 2016): Consigli e ricette per smaltire le feste – Colazione da re – Pranzo da principe – Cena da poveri
5° Corso (9 febbraio – 1 marzo 2016): Corso base di lievitazione naturale con pasta madre
6° Corso (8 marzo – 5 aprile 2016): Arriva la primavera! – Un po’ di detox – Buona Pasqua! – A qualcuno piace crudo
7° Corso (12 aprile – 3 maggio 2016): Corso avanzato di lievitazione naturale con pasta madre
8° Corso (10 maggio – 31 maggio 2016): Le ricette a spreco zero – Verdure crude – Piatti unici – Dolci al cucchiaio
Per l’iscrizione gli interessati possono contattare la Lilt sezione varesina a Busto Arsizio, piazza Plebiscito 1, allo 0331623002, o alla mail segreteria@legatumorivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.