Workshop di alta formazione digitale per docenti e genitori
Venerdì 20 novembre nella Sala Montanari di Varese, I digital champion della provincia insieme al centro di ricerche di Ispra e alla rete delle scuole terranno un incontro di formazione

Fornire a 150 docenti e rappresentanti dei genitori delle scuole della provincia di Varese gli strumenti e le competenze necessarie ad avviare programmi di alfabetizzazione digitale o a integrare la didattica con il digitale.
È questo l’obiettivo dei Digital Champions della provincia di Varese che, in collaborazione con il Joint Research Centre di Ispra e il Polo per la formazione digitale delle scuole della provincia di Varese, organizzeranno il primo workshop di alta formazione all’alfabetizzazione digitale rivolto a tutti i docenti e ai rappresentanti dei genitori delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio provinciale di Varese.
Il pomeriggio di formazione si svolgerà venerdì 20 novembre nella Sala Montanari di Varese (via dei Bersaglieri 1), sarà completamente gratuito e verrà suddiviso in tre moduli formativi all’interno dei quali si approfondiranno le tematiche del coding (linguaggio di programmazione dei computer), della privacy e sicurezza online e della stampa 3D.
Il workshop di formazione era stato presentato durante il seminario organizzato dall’ufficio scolastico di Varese il 7 ottobre in vista della Europe Code Week, quando i Digital Champions di Varese avevano mostrato anche i risultati ottenuti sul fronte del coding in provincia di Varese dall’inizio dell’anno. I docenti e i rappresentanti dei genitori interessati a partecipare al workshop di alta formazione all’alfabetizzazione digitale possono inviare la propria candidatura a “docente mentor” e “rappresentante mentor” attraverso il form ufficiale di iscrizione al workshop, entro il 15 novembre.
«Il workshop è perfettamente in linea con i più recenti indirizzi del Ministero dell’Istruzione che con Piano Nazionale Scuola Digitale evidenzia da un lato le carenze sul piano degli strumenti e della formazione dei docenti ma delinea, dall’altro, una serie di azioni che hanno l’obiettivo di sviluppare le competenze digitali e l’educazione degli studenti ai media digitali” – dice David Mammano, digital champion di Gazzada Schianno e coordinatore delle attività di alfabetizzazione digitale per i bambini – “Noi ci muoviamo all’interno di questo framework mettendo a disposizione le migliori energie e proponendo un format che può essere replicato senza troppe difficoltà anche in altri contesti territoriali».
Ecco il programma del workshop di alta formazione all’alfabetizzazione digitale del 20 novembre, realizzato all’interno del festival del giornalismo digitale locale “Glocalnews”:
14:30-14:55 Registrazioni, accoglienza e distribuzione materiali didattici;
15:00-16:00 Primo modulo: coding per i bambini. Come organizzare un coderdojo e integrare il coding nella didattica scolastica;
16.00.17:00 Secondo modulo: diritti digitali per i bambini. A cura delle ricercatrici del Joint Research Centre di Ispra;
17:00-18:00 Terzo modulo: fare didattica ed esperimenti con la stampante 3D. A cura di Riccardo Pietro Visentin, digital champion di Solbiate Arno
18:00-18:30 Question time e saluti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.