Marocco e Lombardia, scambi da 300 milioni
Milano prima seguita da Brescia, Bergamo e Varese Macchinari, prodotti chimici e tessili i più esportatiComo, quinta, aumenta del 24,7%
Lombardia e Marocco, scambi per oltre 300 milioni di euro nei primi nove mesi del 2015. E a fronte di una diminuzione dell’export (-13%) cresce l’import (+31%). Il settore agroalimentare in particolare rappresenta da solo oltre un terzo delle importazioni (36,6%) e aumenta del 12,5% superando i 21 milioni di euro. In particolare, i prodotti alimentari più importati sono pesci e crostacei lavorati e conservati (78% del totale del settore, +12,8% rispetto al 2014), ma anche carni e prodotti a base di carne (7,5%, +9,4%) e frutta e ortaggi (6,6%, +49%). Le esportazioni lombarde riguardano invece soprattutto macchinari (20% dell’export), ma anche prodotti chimici (18%, +13,6%) e tessili (12%, +2,3%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat nei primi nove mesi del 2015 e del 2014.
L’interscambio tra Lombardia e Marocco per provincia. In generale prevale Milano che concentra il 39,4% degli scambi per un valore di circa 124 milioni di euro. Seguono Brescia con 42 milioni, Bergamo con 36 e Varese con 27,5. Como, quinta con quasi 26 milioni di euro, registra anche un significativo aumento: +24,7% legato soprattutto all’import (+40,4%).
Le maggiori specializzazioni dell’agroalimentare per provincia. Mantova è specializzata nell’import di carni, Como, Milano e Varese in quello di pesce e crostacei lavorati e conservati, Milano anche nelle importazioni di frutta e verdura, Sondrio nell’export di altri prodotti alimentari, tra cui zucchero, cioccolato, caffè, spezie e condimenti.
Imprese agroalimentari lombarde in partenza per il Marocco: aperte le iscrizioni per l’iniziativa della Camera di commercio di Milano con la sua azienda speciale Promos. La missione commerciale a Casablanca è in programma dal 7 al 9 marzo ed è rivolta ad aziende del settore agroalimentare. Prevista un’agenda personalizzata di incontri d’affari con operatori locali e controparti selezionate, B2B e visite a centri distributivi. Conclusa la missione è possibile richiedere un’attività di follow up sui contatti sviluppati. Per maggiori informazioni: www.promos-milano.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.