Entra i funzione il primo HH-101A Caesar
L'elicottero del gruppo Agusta Westland è dedicato soprattutto a trasporti, ricerca e soccorso

Finmeccanica e l’Aeronautica Militare italiana hanno celebrato oggi il raggiungimento della piena operatività del primo elicottero AgustaWestland AW101 acquisito dalla forza armata, nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi presso la base di Cervia (Ravenna) alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa e di numerose delegazioni internazionali.
Sono quattro ad oggi i velivoli già consegnati la divisione Elicotteri di Finmeccanica provenienti dalla linea di assemblaggio di Yeovil (Regno Unito). Gli HH-101A “Caesar”, configurazione degli AW101 riservata all’Aeronautica Militare italiana, saranno impiegati per compiti di recupero personale, operazioni con forze speciali e altri ruoli a supporto della popolazione, come ricerca e soccorso, evacuazione medica e missioni di sicurezza, quali il contrasto di velivoli a basse prestazioni, potenzialmente pericolosi.
In base alla configurazione, a bordo dell’AW101 possono essere ospitati fino a 30 soldati oppure fino a 12 barelle. Oltre 220 AgustaWestland AW101 sono stati ordinati fino a oggi da clienti di tutto il mondo per svolgere un’ampia gamma di ruoli tra cui recupero personale, operazioni con forze speciali, ricerca e soccorso, ricerca e soccorso in combattimento, utility, trasporto truppe, lotta antisommergibile e antinave, pattugliamento, sminamento e trasporto di Capi di Stato e di Governo. Tra i numerosi paesi che hanno scelto l’AW101 si ricordano Italia, Regno Unito, Giappone, Canada, Portogallo, Danimarca e Norvegia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.