I laghi si tingono di rosso
Giovedì 31 marzo alle 18 alla Biblioteca Civica di Varese verrà presentata l'antologia "Nuovi Delitti di Lago" (Morellini Editore) che contiene venti racconti gialli ambientati sui laghi

Erika Adale, Cristina Bellon, Emiliano Bezzon, Angela Borghi, Mercedes Bresso, Aldo Lado, Giorgio Maimome, Alessandro Marchetti Guasparini e Cristina Origone insieme alla curatrice Ambretta Sampietro presentano giovedì 31 marzo alle 18 alla Biblioteca Civica di Varese l’antologia “Nuovi Delitti di Lago” (Morellini Editore) che contiene venti racconti gialli ambientati sui laghi. (Nella foto: Angela Borghi, Cristina Bellon, Aldo Lado, Ambretta Sampietro, Alessandro Marchetti Guasparini e Mauro Morellini)
I diritti d’autore dell’antologia che è già stata presentata in anteprima al BAFF, Busto Arsizio Film Festival, saranno interamente devoluti al FAI. I racconti sono ambientati sui laghi Maggiore, Ceresio, Ghirla, Orta e Mergozzo, i luoghi sono reali e le storie rigorosamente di fantasia. Venti voci diverse, venti modi di raccontare il lago.
Altri autori dei racconti sono Cristina Preti, Mercedes Bresso, Andrea Dallapina, Patrizia Fanchini Pasteris, Massimiliano Govoni, Alessandra Guzzonato, Antonella Mecenero, Alberto Pizzi, Sergio Roic, Massimo Tassistro, Gianluca Veltri, Elena Vesnaver.
Da Angera a Brissago, passando per Stresa, Baveno, Santa Caterina del Sasso, Lesa, Cerro di Laveno, Pallanza, Biganzolo, Luino e Maccagno un’ondata di sangue tinge di rosso le acque del Lago Maggiore. Non meno efferati sono i delitti perpetrati a Mergozzo, Pettenasco, Gozzano, Orta, Armeno, Ghirla e Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.