Dopo 17 anni Ngi diventa Eolo spa
Luca Spada, presidente della società: «Un fondamentale passaggio che marca definitivamente la nostra mission e prelude a importanti novità future»

Il 1 aprile sarà una data storica per Ngi, famoso internet provider con sede a Busto Arsizio, perché dopo 17 anni di onorata “connettività” cambia nome e diventa Eolo spa, prendendo il nome dal servizio per la connessione internet veloce a banda ultra-larga via radio, in grado di portare connettività in qualsiasi condizione. «Di cambiamenti ne abbiamo fatti tanti in 17 anni di storia – commenta Luca Spada, presidente della società – e questo rappresenta un semplice ma fondamentale passaggio che marca definitivamente la nostra mission e prelude a importanti novità future».
Le tappe di Ngi/Eolo: 1999 nasce Ngi (Net Gamers Italia), 2000 I.Net entra nel capitale di Ngi con il 51%, 2002 Ngi diventa Internet Provider, 2007 nasce Eolo per portare la banda larga nelle zone digital divide, 2008 BT Italia acquisisce I.Net, 2012 Ngi torna a essere al 100% italiana, 2016 Ngi spa diventa Eolo spa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.