In fiera i consigli di agricoltori e ristoratori
Confesercenti, Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri propongono una serie di eventi per valorizzare produzioni e cultura enogastronomica del territorio.
I segreti degli chef per cucinare al meglio i prodotti a chilometro zero ma anche tanti consigli per gustare piatti di stagione e per riscoprire le ricette della tradizione. Alla Fiera di Varese, dal 5 al 13 ottobre, produttori agricoli e ristoratori presenteranno ai visitatori una serie di eventi dedicati al rapporto tra terra e buona cucina.
L’iniziativa è promossa dalle associazioni varesine Confesercenti, Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri per valorizzare produzioni e cultura enogastronomica del territorio.
«Gli appuntamenti – spiega il direttore di Confesercenti, Gianni Lucchina – si svolgeranno nella "piazza" della fiera dove si potrà assistere agli incontri e seguire i focus su particolari prodotti tipici». Le associazioni di categoria che insieme si sono fatte promotrici degli appuntamenti saranno presenti con responsabili e materiale informativo anche presso uno stand comune.
«La Fiera – ha sottolineato l’assessore al commercio Sergio Ghiringhelli – è un evento che Varese aspetta ogni anno e che, anche in un momento di crisi, non scende mai al di sotto dei 50mila visitatori. La piazza, dove si svolgeranno gli eventi, sarà una ricostruzione della Torre civica e ricorderà la città con i suoi simboli». «La fiera è un momento molto importante per tutelare e promuovere le produzioni del territorio – ha ricordato il sindaco Attilio Fontana -. Vale anche quelle più piccole che nonostante le difficoltà in molti stanno apprezzando e riscoprendo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.