L’arboreto salvatico, inno alla vita e omaggio a Rigoni Stern
In scena nel cortile della biblioteca un delicato spettacolo con canto polifonico, arpa e percussioni
Sabato 25 giugno, alle 21, il cortile della Biblioteca Civica di Cardano al Campo ospita uno spettacolo delicato e affascinante: “Arboreto Salvatico”, omaggio a Mario Rigoni Stern con lettura con canto polifonico, arpa diatonica e percussioni
In scena Chiara Magri, Swewa Schneider, Matteo Zenatti e il coro Canto Fratto Teatro del Vento
“L’arboreto Salvatico” é un inno alla vita ed agli alberi scritto da Mario Rigoni Stern. Partendo proprio dall’arboreto che coltiva nel suo brolo Mario ci presenta 20 grandi alberi come giganti saggi del pianeta. Racconta come un luogo che si era ridotto incolto e selvatico durante la Grande Guerra diventa bello e civile; con grande affetto ci spiega l’indissolubile legame tra gli alberi e l’uomo e la sua profonda gratitudine verso di loro. Il bosco é la casa naturale di tutti.Non per nulla il bosco è stato il primo luogo di preghiera e l’albero per gli antichi,e l’uomo di montagna, nei secoli ha potuto usare l’albero come casa, mobilio, riscaldamento, mezzo di trasporto, strumento musicale. «Coltivare boschi è segno di civiltà, danneggiarli e distruggerli è inciviltà e regresso. Anticamente, per chi profanava un bosco sacro in certi casi c’era la pena di morte perché dagli alberi erano nati gli dei e gli uomini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.