Costa poco ma non funziona, arriva la truffa del cellulare
Il cellulare dell'ultima generazione a prezzi stracciati si rivela una sola: la polizia mette in guardia soprattutto gli anziani

“Con questo può vedere in diretta su internet il nipotino”.
Il telefonino nuovo? Glielo vendo io, costa 50 euro: la sola è servita.
Per mettere in guardia da questa truffa arriva qualche consiglio da parte della polizia di Varese.
Un malintenzionato fingendosi un rivenditore di cellulari che sta trasferendo il suo negozio, offre in vendita ad un anziano signore un telefono al prezzo promozionale di 50 euro. Solo dopo l’acquisto la vittima si rende conto che il telefono non funziona.
Una variante a questo tipo di truffa che può avvenire sempre fuori dai negozi è il cosiddetto “pacco”.
Il malvivente prende contatti con la potenziale vittima per vendergli un computer e un cellulare di ultima generazione. All’incontro gli mostra la merce funzionante e contratta il prezzo.
Una volta ricevuto il denaro, con un abile manovra sostituisce il “pacco” con uno identico all’interno del quale potrà esserci di tutto ma non la merce acquistata.
«Acquistare da sconosciuti e fuori dai negozi qualsiasi prodotto pensando di fare un affare nasconde sempre l’insidia che l’affare lo possa fare proprio chi vi sta davanti ed è riuscito a convincervi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.