“Abbiamo bisogno di una Varese protagonista”
Turismo, industria, servizi e sport. Il rilancio di Varese potrà seguire molte strade. All'apertura della 39esima Fiera di Varese il Ministro Martina ha invitato la città a farsi conoscere di più
Con un minuto di silenzio dedicato alle vittime del sisma in Centro Italia, si è voluta aprire la 39esima edizione della Fiera campionaria Città di Varese. Erano presenti tra le autorità Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, Gunnar Vincenzi, Presidente della Provincia di Varese, il Sindaco Davide Galimberti e il Prefetto Giorgio Zanzi.
Accompagnati dalla banda di Capolago, le istituzioni hanno sottolineato l’importanza di una manifestazione che : « Segna la fine dell’estate e l’inizio di una nuova stagione – ha commentato il sindaco Galimberti – come vuole essere il nostro impegno per il rilancio della città. Abbiamo intenzione anche di investire su questo appuntamento mantenendo la sua attrattività ma arricchendolo con nuove specificità, nel campo, per esempio, del turismo visto che i dati ne dimostrano le potenzialità».
Un rilancio turistico è anche tra gli obiettivi del Presidente Maroni che ha ricordato l’impegno della sua giunta: «Come Regione abbiamo investito e stiamo investendo moltissimo nella valorizzazione turistica del grande patrimonio della Lombardia: 60 milioni di euro a disposizione direttamente dei territori, perchè siamo terra di eccellenze anche in questo campo. E Varese fa bene a puntare anche sul turismo anche per il fatto che, se è vero che, dei 50 siti Unesco che ci sono in Italia, 10 sono in Lombardia, è anche vero che, di questi, ben 4 sono in provincia di Varese».
Progettualità e lavoro di squadra sono stati sottolineati dal Presidente della Provincia Gunnar Vincenzi che ha invitato tutti, istituzioni, associazioni e imprese, a lavorare nella stessa direzione per ridare peso a una provincia che ha ancora i numeri e le capacità per eccellere.
Turismo e sport ma anche economia sono stati gli argomenti toccati da Giuseppe Albertini, presidente della Camera di Commercio che ha ricordato l’impegno dell’ente camerale nella promozione turistica e sportiva del territorio, senza dimenticare la vocazione d’azienda: « Proprio questa campionaria ci dimostra quanta vitalità ci sia. Oggi qui ci sono 150 espositori che, però, hanno coinvolto 230 imprese in tutto per un totale di 1200 lavoratori».
D’accordo sulla vocazione turistica del Varesotto si è detto anche il Ministro Martina: « Avete qui un potenziale inespresso. L’esperienza di Expo ci ha dimostrato che turismo ed enogastronomia sono due volani importanti per l’economia di un paese e per la costruzione della sua storia sociale. Ritengo che voi abbiate tanto da offrire. Abbiamo bisogno di una Varese protagonista che punti su uno sviluppo con l’interazione tra pubblico e privato. Per quello che mi compete vi assicuro che noi ci siamo. Ci siamo stati con la Regione per l’organizzazione di Expo e ci siamo ora in cui si costruisce il dopo Expo (La riunione del nuovo CdA è in programma il 14 settembre) ciascuno con le proprie competenze».
E con lo sguardo allo sviluppo futuro, benedetti da Monsignor Luigi Panighetti prevosto di Varese, si è aperta la 39esima edizione della Fiera Città di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.