“Ti scrivo questa lettera”: si prepara la seconda edizione del concorso
La seconda edizione Premio letterario organizzato dall’Associazione culturale “La Rondine” sarà presentata giovedì 29 settembre

La seconda edizione Premio letterario “Ti scrivo questa lettera”, organizzato dall’Associazione culturale “La Rondine” di Cadegliano Viconago, sarà presentata giovedì 29 settembre alle 11 con una conferenza stampa nella Sala Neoclassica di Villa Recalcati, a Varese.
Il premio, che ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Varese, della Comunità montana del Piambello e dei Comuni di Varese, Cadegliano Viconago e Lavena Ponte Tresa, si presenta alla seconda edizione forte del successo riscosso lo scorso anno.
“Il grande successo della scorsa edizione ha costituito il volano che moltiplica le richieste di informazione, le preannunciate adesioni e suscita l’interesse di ragazzi ed educatori di ogni parte d’Italia e dall’estero – spiegano gli organizzatori – New entry è una scuola rumena che chiede di avere i materiali illustrativi del premio per far partecipare i suoi alunni. Tutto è pronto per una nuova, interessante e speciale avventura nel mondo degli adolescenti, alla scoperta dei mutamenti e dell’evoluzione della famiglia moderna, che la “lettera a mio padre” svelerà con gli accenti sinceri e toccanti di cui i nostri ragazzi sanno essere capaci se solo si dà loro la possibilità di esprimerli”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.