Da lunedì poliziotti “armati” di spray al peperoncino
Da lunedì 6 febbraio le Volanti e le squadre in servizio di controllo del territorio avranno un'arma di dissuasione molto piccante
Via libera all’impiego dello spray al peperoncino per gli agenti di Polizia. della provincia di varese.
Da lunedì prossimo, 6 febbraio, gli agenti in servizio di controllo del territorio saranno “armati” – a scopo di dissuasione e autodifesa – con uno spray che contiene Oleoresin Capsicum, il principio attivo del peperoncino piccante
Il nuovo strumento sarà in dotazione al personale della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Varese e alle pattuglie in servizio di controllo del Territorio dei Commissariati di Pubblica sicurezza di BustoArsizio e Gallarate.
Lo spray al peperoncino sarà in dotazione di reparto per gli operatori di polizia e consegnato ad ogni inizio turno al capo pattuglia che provvederà a riconsegnarlo al termine del servizio.
Per l’entrata in servizio del nuovo strumento di dissuasione, gli agenti hanno svolto un periodo di addestramento, con una fase di formazione ed informazione sulle caratteristiche, le funzionalità e le tecniche di impiego operativo dello strumento.
Strumento che potrà essere utilizzato dagli agenti durante gli interventi per fronteggiare un’azione violenta, una minaccia o un’azione di resistenza.
“Lo spray utilizzato – spiega una nota della Questura – contiene un modesto quantitativo di principio attivo che non ha impatti duraturi sulla salute della persona colpita; inoltre gli Agenti hanno a disposizione un kit di decontaminazione per neutralizzare gli effetti dello spray in breve tempo”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










poi se il maramao di turno denuncia l’agente per calo della vista permanente il solito solerte giudice lo condannerà a vendersi la casa per risarcire il “povero” delinquente.
Siamo alla frutta….nei paesi civili la Polizia usa il manganello per dissuadere da atti di violenza o di resistenza….nell’Italia buonista e tutelatrice dei diritti dei sovversivi usiamo lo spray al peperoncino come le signorine….prossimo step? Le pistole caricate con i ceci per non ferire i rapinatori?
Un po’ di sano e robusto manganello ha sempre sistemato tante teste bacate, in tutte le epoche e in tutti i periodi storici!!