Parli matematichese? Un seminario alla Liuc
L'iniziativa promossa dal Centro d’Ateneo per la Ricerca Educativo Didattica in programma giovedì 23 maggio presso l’Auditorium
“Parli matematichese?”: ecco la domanda attorno alla quale si svilupperà il prossimo seminario promosso dal CARED, il Centro d’Ateneo per la Ricerca Educativo Didattica e l’Aggiornamento della LIUC – Università Cattaneo.
L’appuntamento è per giovedì 23 maggio presso l’Auditorium della LIUC.
Saranno Luca Mari e Lorella Carimali a condurre il seminario, che si rivolge agli insegnanti di matematica e fisica della scuola secondaria di secondo grado e a tutti i docenti interessati sia al superamento delle barriere tra le “due culture”, umanistica e scientifica, sia ai processi di innovazione e sperimentazione di una didattica per competenze.
Un’interessante occasione di formazione e di aggiornamento per cambiare il punto di vista sull’insegnamento e sull’apprendimento della matematica e per confrontare le esperienze, con il comune obiettivo di far appassionare le nuove generazioni agli studi scientifici, anche a fronte del ridotto numero di giovani che nel nostro Paese scelgono di intraprendere tali percorsi all’università.
L’iniziativa si inserisce nelle attività di aggiornamento promosse dalla LIUC all’interno delle Convenzioni con le Reti di Scuole e gli Uffici Scolastici di Varese e Milano.
La partecipazione al Seminario è gratuita. Iscrizioni, entro il 22 maggio scrivendo a cared@liuc.it o chiamando il numero Tel. 0331.572.235.
Ai presenti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Programma
14.45 Registrazione partecipanti
15.00 Avvio dei Lavori – Introduzione
Lorella Carimali, Docente di Matematica al Liceo Vittorio Veneto di Milano e collaboratrice CARED
15.30 Relazione: “Parli Matematichese?”
Luca Mari, Professore Ordinario, Scuola di Ingegneria Industriale LIUC – Università Cattaneo
17.00 Coffee-break
17.15
Dibattito
18.00 Fine lavori
Coordina: Michele Puglisi
Direttore Centro di Formazione CARED
LIUC – Università Cattaneo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.