Educazione digitale, studenti e genitori ne parlano con la psicologa
Proseguono le azioni del progetto Educazione Sanitaria 2.0 portato avanti dall'associazione Enrico Dell'Acqua. Alle De Amicis si parlerà di educazione digitale

Prosegue, con grande partecipazione, la seconda fase del “Progetto di Educazione Sanitaria 2.0” che complessivamente coivolgerà circa 10.000 studenti dell’area di Busto Arsizio, Gallarate, Castellanza e Valle Olona.
Continuano a pervenire, all’Associazione Dell’Acqua, richieste di incontri in diversi istituti scolastici della Provincia a conferma dell’interesse suscitato dal Progetto organizzato con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e l’Azienda Speciale Consortile del Medio Olona.
Da sottolineare il forte richiamo che sta ottenendo il tema “Ragazzi e Tecnologie” in quanto, se è legittimo dare spazio al progresso, occorre prestare attenzione agli eccessi. Afferma la dottoressa Rossella Semplici, psicologa clinica e componente l’equipe medica: “Il mondo virtuale è sovrapponibile a quello reale ed entrambi, anche se non è di immediata intuizione, presentano opportunità e rischi.
La rete può essere un ambiente che contribuisce alla formazione dell’identità personale, allena alle relazioni, apre alla partecipazione, all’informazione e alla conoscenza. Può essere però anche un ambiente in cui perdersi, chiudersi, immobilizzarsi nella superficialità e scivolare nella patologia. Non esistono filtri in grado di proteggere completamente gli internauti, così come non esistono ripari sotto cui mettersi per
difendersi dai pericoli della vita”.
I possibili rimedi: occorre incoraggiare i nativi digitali ad un uso consapevole delle nuove tecnologie, interiorizzare che esistono nel web insidie e vantaggi come nella realtà, ma gli adulti devono possibilmente estendere il loro ruolo educativo diventando “educatori digitali”. Problematiche complesse e da decodificare.
Per dare un contributo, l’11 aprile all’interno del “Progetto Educazione Sanitaria 2.0” a cui l’Istituto Comprensivo De Amicis di Busto Arsizio ha aderito, è programmata un’importante esperienza innovativa: studenti e genitori discuteranno con la dott.ssa Semplici il tema sempre più attuale dell’Educazione Digitale.
Un confronto su uno spazio di libertà solo apparentemente virtuale ma all’interno di momenti delicati come quelli legati alla psicologia evolutiva di studenti e figli. Un approfondimento che eleva il valore dell’iniziativa e riflette una scelta determinante anche se con insidie come hanno dimostrato, purtroppo, recenti episodi. Inoltre, l’Associazione, con la preziosa collaborazione dell’equipe medica, sta promuovendo un convegno con al centro l’azione sanitaria e socio-educativa e previsto a fine maggio in sala Tramogge a Busto Arsizio: un’occasione per valorizzare realtà
e prospettive di un percorso formativo che richiede anche un solido impianto culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.