Laveno e Gallarate salve, Pro Patria in serie D
La sconfitta interna con l’Oratorio Bulciago condanna alla retrocessione i bustocchi; le altre due varesine festeggiano con una giornata d’anticipo. Sumirago rallenta la corsa del Forza e Coraggio
La Pro Patria Busto-Lodetex saluta la serie C dopo due anni: questo l’amaro verdetto della penultima giornata del girone playout. I bustocchi erano riusciti a tenere aperta la corsa alla salvezza vincendo in settimana il derby di recupero in casa della Scag Laveno, recuperando due set di svantaggio e imponendosi per 2-3 (25-17, 25-20, 23-25, 20-25, 10-15) dopo che i padroni di casa avevano ottenuto il punto necessario per la tranquillità. Nel turno successivo, però, la sfida-spareggio contro l’Oratorio Bulciago si è conclusa con la sconfitta interna per 1-3 (19-25, 25-12, 17-25, 24-26) che ha matematicamente cancellato ogni speranza per la squadra di Galuzzi. Una stagione davvero amara quella dei bustocchi, che per quasi tutta la prima fase del campionato avevano navigato nelle zone alte della classifica, salvo poi crollare nelle ultime tre giornate e vedersi costretti al girone playout. Un terremoto che aveva provocato anche l’addio del tecnico Lualdi e da cui la Pro Patria non si è ripresa in tempo, iniziando la fase decisiva del campionato con due sconfitte rivelatesi poi fatali.
Opposto invece l’andamento della Pallavolo Gallarate (nella foto), che dopo una prima parte di stagione in sofferenza si è rifatta con gli interessi nel momento decisivo, centrando una storica salvezza. Ininfluente l’ultima sconfitta interna contro l’Olympia Buccinasco per 1-3 (17-25, 13-25, 25-13, 21-25), così come non ha avuto effetti sulla classifica la sconfitta per 3-0 della Scag Laveno nell’anticipo sul campo del Bovisio Masciago (25-21, 25-21, 25-15); la squadra di Peschechera, come detto, ha poi ottenuto il punto che le mancava proprio contro la Pro Patria, coronando una stagione più che positiva malgrado qualche sofferenza di troppo.
Nel girone playoff, intanto, da registrare la prova d’orgoglio dell’Eas Viar Valvole Sumirago, da tempo fuori da tutti i giochi; i varesini rallentano la corsa del Forza e Coraggio, lanciato verso la B2, costringendolo a un 2-3 (23-25, 24-26, 26-24, 25-22, 12-15) che non permette ai milanesi di festeggiare la promozione in anticipo.
Per le squadre varesine, a questo punto, l’ultimo turno di campionato sarà soltanto una passerella: sabato 18 maggio il derby Scag Laveno-Pallavolo Gallarate (alle 18.30) si trasformerà in un’occasione per il doppio festeggiamento, mentre Osl Garbagnate e Pro Patria (alle 21) potranno soltanto leccarsi le ferite. Sumirago, infine, chiuderà la sua travagliata stagione alle 21 sul campo della Besanese, che si giocherà in questo match le residue chance di promozione.
Girone E – Classifica: Cantù 31; Forza e Coraggio 25; Besanese, Concorezzo 23; Bresso, Lipomo 18; Oreno 14; SUMIRAGO 4.
Girone G – Classifica: Olympia Buccinasco 26; Bulciago, LAVENO 24; Bovisio 23; GALLARATE 21; Abbiategrasso 17; PRO PATRIA 16; Garbagnate 5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.