Alptransit, in città la ferrovia è un cantiere
Binari asportati, e scavi in corso. Si lavora al sottopasso fra via Carnovali e via Cairoli. Operai sul posto anche al passaggio a livello di via San Pietro
Ruspe in azione, martelli pneumatici e mezzi per movimento terra in movimento a Luino: i lavori sono cominciati ieri e un pezzo della città è un cantiere. A dire il vero l’asportazione di binari e traversine era già avvenuto nei giorni scorsi per l’adeguamento della linea ferroviaria al passaggio dei nuovi treni merci che arriveranno dall’alta velocità svizzera.
Ma è da ieri, lunedì, che gli imponenti lavori al sottopasso fra la via Cairoli e la via Carnovali sono incominciati.
Stamani sul posto erano all’opera una decina di operai oltre a diversi mezzi per il trasporto terra e materiali: un’enorme martello pneumatico mosso da un braccio meccanico era al lavoro sulla strada ferrata, mentre una ruspa stava aprendo un’enorme voragine nel terreno.
Diverse le persone che si sono fermate a guardare gli operai all’opera nell’area cantiere, e numerosi sono i residenti delle vicine palazzine che stanno prendendo l’abitudine con forti rumori provenienti dal cantiere.

Il sottopasso è interdetto, “murato” con pareti in legno da entrambe i versanti: per attraversare la ferrovia (e raggiungere a seconda delle direzioni la zona di via XXV Aprile o l’area che costeggia la “Visnova”) è necessario fare il giro dal passaggio a livello. L’interruzione del passaggio pedonale, come recita l’ordinanza affissa sulla barriera in legno durerà fino al 9 dicembre, quando i lavori di consolidamento della ferrovia saranno ultimati.
I lavori servono per migliorare l’accesso al collegamento pedonale lungo la via Carnovali (sopra il sottopasso esistente) per agevolare il passaggio dal parcheggio Visnova all’attraversamento di via Voldomino e verranno posati dei travi già predisposti per la costruzione del nuovo sottopasso viario e ciclopedonale (quello che, secondo il crono programma dei lavori, sarà pronto nel giugno 2020).
Sempre sul versante ferroviario sono in corso anche lavori all’altro passaggio a livello, quello all’incrocio tra via Collodi e via San Pietro, dove oggi erano sul posto operai nei presi della galleria: anche in questo caso i binari sono stati rimossi nei giorni scorsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.