Ecofesta al Monte Diviso
Legambiente propone un pomeriggio conviviale con passeggiata naturalistica e cena. Occasione per scoprire l'ostello sulla collina

Il Circolo Legambiente di Gallarate ha organizzato un momento conviviale sabato 8 luglio, a partire dalle ore 17,30 al Centro Parco Ticino “Cascina Monte Diviso” di Gallarate.
«Un luogo che non si direbbe di poter incontrare in un territorio che più urbanizzato di così non si può! Eppure, se ci guardiamo bene intorno, rimangono stralci di territorio antico che meritano di essere conosciuti. Ai nostri concittadini, che conoscono solo la Gallarate dei condomini, del traffico e dei supermercati, l’invito è quello di compiere un passo alla scoperta di una natura inaspettate e sorprendente».
«Ne vale proprio la pena, considerato che l’estate in città sarà lunga, afosa e stressante. Centro Parco Cascina Monte Diviso è davvero bello e accogliente, posto sulla sommità di Monte Diviso, prima collina morenica risalendo la pianura gallaratese».
Alle 18 è prevista una passeggiata con le guide del Parco Ticino, ci si può presentare alla spicciolata (ritrovo 17.30). Alle 20 è prevista poi una cena, è necessaria la prenotazione ai numeri di telefono indicati.
«Fra i vari loghi inseriti nel volantino uno, nuovissimo, merita una presentazione: due lunghe gambe in movimento, una verde ed una marrone, rappresentano i boschi e la terra, braccia e busto indicano il fiume azzurro, il nostro Ticino, un sole per capo ed un richiamo alle colline e alle prealpi. E’ il logo UNESCO, il prestigioso riconoscimento “MAN and BIOSPHERE” per la Valle del Ticino, un’area recentemente estesa ad altre entità geografiche in connessione con il corridoio ecologico e biologico del parco».
Iscrizione entro il 6 LUGLIO
legambientegallarate@libero.it
Dario 335.6907996 – Angelo 347.4046732
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.