Malnate tra i protagonisti a Milano per le best practice nella gestione dei rifiuti
La città ha partecipato alla prima edizione di Ecoforum Lombardia, evento organizzato da Legambiente Lombardia con il contributo di Fondazione Cariplo ed il patrocinio di Regione Lombardia

Malnate tra i protagonisti della prima edizione di Ecoforum Lombardia, evento organizzato da Legambiente Lombardia con il contributo di Fondazione Cariplo ed il patrocinio di Regione Lombardia.
Nella cornice del Palazzo Reale di Milano, relatori esperti dei diversi settori della gestione rifiuti, rappresentanti delle imprese e del settore ricerca e pubbliche amministrazioni, si sono alternati presentando progetti e buone pratiche su temi quali la tariffa puntuale e l’economia circolare, con uno sguardo al futuro, analizzando prospettive ed opportunità.
Tra i relatori è stato invitato ad intervenire l’assessore all’ambiente Giuseppe Riggi, che ha rappresentato l’Amministrazione Astuti ed ha illustrato ai presenti il Centro del Riuso ed i risultati ottenuti a quasi tre anni dalla sua nascita; l’esperienza è stata individuata come “best practice” da prendere ad esempio per altre Amministrazioni virtuose.
Malnate, come altri comuni, ha ottenuto anche un altro importante riconoscimento: il premio “Comuni Ricicloni”, che la inserisce a pieno titolo tra i Comuni più virtuosi di Lombardia, capaci di contenere la produzione pro-capite di rifiuto secco, con ricadute positive dal punto di vista ambientale ed economico.
“Un altro importante premio si va ad aggiungere a quelli prestigiosi ottenuti dalla nostra cittadina negli ultimi anni”, afferma Riggi, “per questo ringrazio ancora un volta la cittadinanza attiva e partecipe, con particolare riferimento alle associazioni che, da oramai tre anni, consentono, con l’operato dei loro volontari, di rendere Malnate “esempio” per altri Comuni e contemporaneamente rendono un importante servizio ai loro concittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.