Nell’autunno un nuovo albero al posto del “cedro di San Rocco”
L'albero da quindici metri è stato devastato da un fulmine nella notte di sabato. L'idea dell'amministrazione comunale è rimetterci mano con una nuova pianta, nel punto dove inizia il centro della città

La distruzione del cedro “di San Rocco”, centrato da un fulmine, ha colpito molte persone, a Somma Lombardo. Era uno degli alberi monumentali della città (per la precisione: un cedrus atlantica), che si era quasi affiancato – nel cuore dei sommesi – quel cipresso del castello caduto nel 1944 e di cui si conservano due ceppi.
E in molti si sono chiesti: cosa sostituirà il cedro, ora?
L’idea di base dell’amministrazione comunale rimane quella di sostituire l’albero, che aveva circa trent’anni: «Abbiamo già dato mandato agli uffici e all’agronomo per capire che genere di albero piantare nella rotonda di San Rocco» ha spiegato il sindaco Stefano Bellaria. Si valuteranno un cedro dell’Atlante come quello appena distrutto o altre due varietà, «poi per piantumare bisognerà aspettare l’autunno, perché l’estate non è il momento adatto». Ovviamente non sarà facile sostituire il cedro da un giorno all’altro, perché questo aveva un impatto paesaggistico che non è lo stesso di un albero appena messo a dimora. In un punto simbolico della città: all’ingresso del centro venendo dalla brughiera (cioè, oggi, da Malpensa), a due passi dalla particolare chiesa di San Rocco, una chiesa con dentro un’altra chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.