La Multiutility del nord si presenta ai potenziali partner
L’incontro che si terrà il 26 settembre all'Insubria, è aperto ad amministrazioni pubbliche, associazioni di categoria, cittadini per valutare le loro possibili sinergie con la nuova società
“Multiutility del Nord: opportunità di sviluppo per i territori” è il titolo del convegno in programma alle 17 di mercoledì 26 settembre 2018 nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria, in via Ravasi.
Al centro dell’incontro – aperto a amministrazioni pubbliche, associazioni di categoria, cittadini – le possibili sinergie con Acsm-Agam, la nuova società in cui sono confluite le utilities di cinque province, fra cui quelle storicamente attive a Varese – ASPEM S.p.A. e Varese Risorse S.p.A.
Il Gruppo – uno dei principali operatori nazionali, con A2A partner industriale e azionista di riferimento – attraverso l’integrazione delle aziende del nord della Lombardia ha ampliato il perimetro delle attività, sia in ambito territoriale sia in ambito industriale.
L’attività è organizzata in quattro Business Unit che operano nella vendita di gas e energia elettrica; nella distribuzione di gas, acqua e energia elettrica; nella raccolta e termovalorizzazione dei rifiuti; nello sviluppo tecnologico e innovazione.
L’amministratore delegato di Acsm Agam, Paolo Soldani, e i responsabili della Business Unit Tecnologia e Innovazione, illustreranno le proposte nel campo delle smart cities e delle smart technologies a beneficio dei territori con lo sviluppo in particolare della smart city, dell’efficientamento energetico, dell’illuminazione pubblica, della mobilità sostenibile.
La conferenza sarà preceduta dai saluti del sindaco di Varese, Davide Galimberti, del presidente della Provincia, Nicola Gunnar Vincenzi, del rettore dell’università, Alberto Coen Porisini, dal presidente di Acsm Agam Ambiente, Fabrizio Mirabelli, e dall’intervento del presidente della holding, Paolo Busnelli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.