I cani da soccorso si sfidano nel Campionato Nazionale
Il Parco Groane ospita da venerdì 28 la terza edizione della manifestazione organizzata dall'ANA Varese

Il Parco Groane a Cogliate – provincia di Monza Brianza ma a pochi chilometri da Saronno – si appresta a ospitare il terzo campionato nazionale di cani da soccorso.
La manifestazione è in programma tra domani – venerdì 28 – e domenica 30 settembre grazie all’impegno del Gruppo ANA (Alpini) di Varese e in particolare al Nucleo Cinofilo da Soccorso.
Lo scopo principale della “gara” è quello di testare sul campo l’efficienza e la bravura dei cani (anzi, dei binomi cane-uomo) addestrati per il soccorso e la ricerca di dispersi in superficie. Non una “deriva sportiva” quindi, ma un sano allenamento che permette di misurare la prontezza e la capacità di animali impiegati per la sicurezza comune.
Due le classi in cui sono suddivisi i cani: le “Promesse” comprendono unità cinofile in addestramento, integrate nei ranghi dei nuclei alpini da almeno un anno, che abbiano un’età di almeno 14 mesi. Per le “Promesse” la prova serve anche come ottenimento dei requisiti per diventare operativi.
La classe maggiore è invece proprio quella degli “Operativi”, cani cioè che vengono già impiegati nelle missioni di soccorso e che hanno già superato i previsti esami di ammissione all’Enci.
Il programma si apre venerdì 28 con l’apertura dei campi prova, la disponibilità della segreteria, l’accoglienza, i sorteggi e la cena dei partecipanti. La gara vera e propria scatta invece sabato: dopo l’alzabandiera (ore 7) via alle prove dalle 8 del mattino alle 12,30 e dalle 14,15 alle 17. La serata sarà ancora in compagnia, con cena e spettacolo country. Il campionato nazionale, che è giunto alla 3a edizione, si concluderà domenica: al mattino sono previste le ultime prove dei binomi che termineranno alle 13. Dopo il pranzo ci saranno le premiazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.