Insieme con la famiglia, a teatro
Sono tre fiabe classiche che compongono la settima edizione della rassegna di Teatro Ragazzi che l'Assessorato alla Cultura con Pandemonium Teatro
Sono tre fiabe classiche rivisitate e reinterpretate a comporre la settima edizione di "Insieme con la famiglia", la rassegna di Teatro Ragazzi che l’Assessorato alla Cultura di Cardano al Campo (VA) organizza con la direzione artistica di Pandemonium Teatro. L’iniziativa prenderà il via domenica 28 ottobre (inizio ore 16) al al Cine Teatro – Auditorium di Piazza Mazzini.
«In questi tempi così difficili e restrittivi per i bilanci delle amministrazioni locali – spiega Mario Ferrari, presidente della Compagnia -, il Comune di Cardano ha dimostrato una rara determinazione nel mantenere attiva quella che, prima ancora di essere una rassegna teatrale, è un servizio ai cittadini, in particolare alle famiglie. E’ infatti a questo segmento di pubblico che si rivolge la proposta, la quale anche quest’anno si compone di tre appuntamenti domenicali con altrettante produzioni accomunate per tema dalla rielaborazione di fiabe della tradizione».
Comincia domenica 28 ottobre la compagnia Dottor Bostik di Torino con HO VISTO IL LUPO, liberamente ispirato alla fiaba musicata da Prokofiev, Pierino e il lupo. Prosegue Pandemonium Teatro (11 novembre) con I TRE PORCELLINI, trasformata da Tiziano Manzini in un inedito cabaret per l’infanzia e infine il Teatro della Tosse di Genova che propone IL PIFFERAIO DI HAMELIN (25 novembre).
Ingressi Intero 5 euro – Ridotto 4 euro
Info Pandemonium Teatro tel. 035 235039 www.pandemoniumteatro.org
Comune di Cardano al Campo – Ufficio Cultura tel. 0331 266239
Le altre rassegne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.