Si sbloccano due milioni di euro: Villa Teresa, sport e scuole sulla lista della spesa
Sbloccati parte dei fondi vincolati dal Patto di stabilità che permetteranno al Comune di dare il via a tre progetti importanti

L’Amministrazione comunale di Arcisate tira un sospiro di sollievo e apre il borsellino. Giovedì sera in Consiglio comunale la Giunta Pierobon ha presentato una variazione di bilancio legata al provvedimento del Governo che ha sbloccato ai Comuni virtuosi i fondi vincolati dal Patto di stabilità.
Tradotto in soldoni significa oltre due milioni di euro (su circa quattro milioni) che il Comune di Arcisate potrà spendere per vari interventi.
Sulla lista della spesa ci sono tre progetti: il recupero di Villa Teresa (nella foto), il campo da calcio di Brenno e le scuole elementari Schwarz.
«Siamo molto contenti di questo provvedimento – dice il sindaco AngeloPierobon – che ci permette di mettere mano innanzitutto a Villa Teresa, uno spazio proprio nel cuore del paese che da anni aspetta di essere restituito alla comunità».
La villa sarà ristrutturata con un investimento di circa 870mila euro e l’idea è quella di destinarla a sede della Proloco e di associazioni del paese.
A beneficiare dell’inattesa liquidità delle casse comunali sarà anche la frazione di Brenno, dove il Comune investirà 700mila euro per sistemare il campo sportivo e dotare il campo da calcio di un fondo in sintetico.
Il terzo grosso investimento sarà sulle scuole elementari dove saranno effettuati interventi mirati al risparmio energetico, con la posa del cappotto isolante e la sostituzione dei serramenti. La spesa prevista è di 480mila euro.
«Adesso è una corsa contro il tempo per poter indire i bandi di gara per i lavori entro al fine di quest’anno – conclude il sindaco – Alla luce dei tempi che regolano gli appalti l’ipotesi è quella di dare il via ai lavori entro la prossima estate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.