Approvata all’unanimità la mozione su viabilità e trasporti in zona università
E' passata all'unanimità la mozione in consiglio comunale firmata da Carlotta Calemme, che da poco ha dato le dimissioni dal consiglio Comunale, e Luca Boldetti - rappresentanti rispettivamente di Forza Italia e Lista Orrigoni

E’ passata all’unanimità la mozione in consiglio comunale firmata da Carlotta Calemme, che da poco ha dato le dimissioni dal consiglio Comunale, e Luca Boldetti – rappresentanti rispettivamente di Forza Italia e Lista Orrigoni.
I due consiglieri comunali avevano presentato la mozione prendendo spunto dalla «Critica situazione viabilistica e pedonale che interessa l’ingresso al polo universitario di via Monte Generoso, a Bizzozero, con la presenza di studenti spesso sulla carreggiata stradale nei pressi delle fermate degli autobus, a scapito della loro sicurezza e di quella degli automobilisti» e, prendendo atto «Della necessità di provvedere ad un ripensamento delle posizioni dove gli autobus effettuano le proprie fermate in via Monte Generoso nei pressi della zona universitaria, in particolare la linea urbana C e i bus-navetta “diretto CFP”» avevano proposto a sindaco e giunta di: «Accordarsi con i soggetti interessati e coinvolti, a partire dall’Agenzia del Trasporto pubblico locale, l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Agenzia formativa della Provincia di Varese, per prevedere l’ingresso dei bus-navetta “diretto CFP” all’interno dell’area dove è situato l’istituto, per un più agile e sicuro carico e scarico degli studenti» e avevano suggerito nella mozione di: «Rivedere la posizione della fermata dell’autobus di linea urbana C in direzione Varese centro, dato che l’attuale punto non è provvisto di spazio adeguato a contenere gli studenti in attesa nelle ore di maggiore frequenza».
La proposta dei due giovani consiglieri è stata apprezzata dal consiglio e votata in massa: dei 21 consiglieri presenti, 21 hanno detto sì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.