Il consiglio regionale unanime: si aumenti la produzione di cannabis terapeutica
Approvata una mozione di Usuelli (+Europa) per impegnare la giunta a identificare più produttori, affidando al Politecnico un progetto pilota
Ampliare la produzione di cannabis terapeutica in considerazione della crescente domanda. E’ l’obiettivo della mozione illustrata da Michele Usuelli (+ Europa), approvata all’unanimità, che chiede alla Giunta di “identificare nuovi soggetti idonei a garantire la produzione indoor” aumentando così il numero degli istituti autorizzati in aggiunta allo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze.
In un emendamento proposto dal Presidente della Commissione Sanità Emanuele Monti (Lega) viene proposto il Policlinico di Milano come sede di un progetto pilota per la produzione.
Il documento chiede inoltre di prevedere e organizzare iniziative per la formazione dei medici, di monitorare il reale fabbisogno di cannabis ad uso terapeutico pubblicando annualmente i dati sul numero dei pazienti in cura e le quantità dei farmaci somministrati.
Infine, si chiede, recependo una modifica proposta da Carmela Rozza (PD), la formazione di un tavolo di lavoro tra Comune di Milano, Regione Lombardia, Ministero della salute e Università per promuovere un progetto pilota con l’obiettivo di creare un polo di ricerca e produzione.
«Oggi abbiamo mandato un segnale forte a livello nazionale e ci siamo comportati davvero da terza Camera dello Stato, quale siamo» ha commentato Usuelli.
«La validità dell’uso della cannabis a scopo terapeutico è ormai riconosciuta e ne abbiamo prove scientifiche. La Lombardia non può quindi continuare ad importare il prodotto, ma deve studiare i modi giusti per produrre la quantità di cui hanno bisogno le nostre strutture sanitarie» ha commentato Emanuele Monti (Lega), Presidente della III Commissione Sanità e Politiche Sociali,
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.