Il passaggio a livello si riapre mentre passa il treno pian piano
È un problema legato alla velocità ridotta di alcuni treni. Il gestore della rete, Rfi, spiega le ragioni e assicura che una soluzione è già allo studio

Il treno sta passando e le sbarre del passaggio a livello a Monvalle sono aperte. Le segnalazioni so no già arrivate in passato, ce ne siamo occupati già spiegando le norme che regolano eventuali anomalie.
Il caso si ripete spesso, sul passaggio a livello tra strada e linea ferroviaria Laveno-Sesto Calende, percorsa solo da convogli merci che dal porto di Genova o dagli scali intermodali lombardi salgono verso la Svizzera e il Nord Europa.
Da Rfi, il gestore della linea Fs, spiegano che gli episodi si ripetono per un motivo specifico: qui capita che transitino treni a velocità molto ridotta, che attraversano il passaggio a livello con le sbarre chiuse ma non “liberano” subito l’incrocio tra strada e ferrovia. Proprio qui sta l’inghippo: quando la locomotiva in testa al treno supera un certo punto (il segnale successivo al passaggio a livello) un sistema automatico avvia le procedure di riapertura delle sbarre, che avviene mentre il treno sta ancora passando. Normalmente il treno è ben visibile agli automobilisti già in coda e per questo non c’è rischio per la sicurezza (foto 2016), ma ovviamente non dovrebbe accadere comunque.
Da Rfi specificano invece che “i treni non impegnano mai l’attraversamento Passaggio a livello con barriere aperte”, a meno di guasti dell’impianto. Ma anche in questo le norme sono diventate più restrittive e impongono la presenza di operai Rfi o forze dell’ordine che segnalino agli automobilisti il rischio.
Detto questo, è previsto un intervento risolutivo per eliminare il problema delle sbarre aperte “a metà treno”, mentre ancora alcuni vagoni stanno passando? Rfi fa sapere che è prevista un’integrazione tecnologica per risolvere la criticità della riapertura cioè delle sbarre. Quando? Entro il mese di febbraio, assicurano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.