Una “panchina rossa” per la nuova piazza 25 Aprile
Completato il restyling del piccolo spazio vicino al municipio. Insieme alla panchina rossa, anche una serata da dedicare alle donne e al loro valore: non una serata di denuncia ma un atto d’amore

Un atto d’amore per le donne: ad Arsago Seprio arriva la panchina rossa contro la violenza, ma ad accompagnarla c’è anche un’iniziativa che mette al centro in positivo le donne e il loro valore.
La panchina rossa fa parte in realtà di un intervento più ampio. Il giorno 10 marzo, alle ore 11:30, il Comune di Arsago Seprio inaugurerà infatti la piazza XXV aprile, la piccola piazza accanto al municipio, ristrutturata con l’inserimento anche di una nuova fontana.
La piazza sarà appunto arricchita dalla “Panchina rossa”, simbolo del contrasto ad ogni forma di violenza contro le donne.
L’iniziativa prevede che, sempre nello stesso giorno alle ore 21:00,si terrà un evento musicale chiamato “ Vernice fresca”, al centro culturale Concordia: canzoni, testi e poesie dedicati proprio alle donne, con la partecipazione della cantante Giovanna D’Agostino e l’attore Maurizio Suraci (la partecipazione è libera).
Durante la serata verrà chiesto alle donne di scegliere una frase da attaccare alla “Panchina rossa”, una frase per loro significativa che le abbia colpite. «Nel corso della serata alle signore presenti in sala verrà richiesto di scegliere una frase da apporre sulla panchina e verrà donato un piccolo omaggio per ringraziare della presenza e partecipazione» spiega il consigliere comunale Diego Marangon.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.