Spaccata alla sede di Anteas Cisl ma non c’era nulla da rubare
Ignoti hanno violato la sede dell'associazione che aggrega gli anziani. Il segretario di Cisl Milano Metropoli: "Colpito chi si impegna per i più deboli"

Tentativo di furto presso la sede di Anteas (Associazione nazionale terza età attiva per la solidarietà) Cisl di Legnano. Nella notte fra sabato 4 e domenica 5 maggio qualcuno, rompendo la vetrata della porta di ingresso, è entrato negli uffici di via XXIX Maggio 54, evidentemente con l’intenzione di rubare.
“Il ladro o i ladri – spiega Giuseppe Oliva, responsabile della Cisl Milano Metropoli per la zona di Legnano e Magenta – non hanno rubato nulla perché non c’era niente di valore da rubare nei locali di Anteas. Siamo particolarmente dispiaciuti perché si è cercato di colpire un’associazione di volontariato da anni impegnata a sostegno dei più deboli, sia con azioni concrete che con una intensa attività culturale a favore dei valori della solidarietà, dell’accoglienza e dell’incontro fra generazioni diverse. Una realtà che aggrega, quanto mai necessaria in una società che vede molti anziani costretti a vivere nella solitudine”.
Dai rilievi del vicepresidente di Anteas Tiziano Fortin (giunto sul posto chiamato da una pattuglia di carabinieri) è emerso che sono stati scassinati due armadietti, ma non è stato portato via niente. Anteas è un’associazione legata al sindacato, composta da pensionati impegnati come volontari in diverse attività, prevalentemente a favore di anziani (corsi per il tempo libero, accompagnamento per visite ed esami, iniziative per il benessere nella terza età…) e minori (progetti e attività nelle scuole per favorire lo scambio intergenerazionale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.