Saronno, 100 musicisti per la lotta alla Sla
Domenica 12 maggio al Teatro Giuditta Pasta di Saronno un’orchestra di 100 elementi si esibirà per raccogliere fondi a favore di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica

Domenica 12 maggio al Teatro Giuditta Pasta di Saronno un’orchestra di 100 elementi si esibirà per raccogliere fondi a favore di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Il Corpo Musicale “Orchestra a Fiati” S. Cecilia di Uboldo insieme al Corpo musicale Giuseppe Verdi di Camnago daranno vita domenica 12 maggio al Teatro Giuditta Pasta di Saronno alle 21.00 al 14° Concerto della Solidarietà a favore di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, impegnata nell’assistenza gratuita delle persone con SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica. La sezione di Varese di AISLA rappresenta il punto di riferimento sul territorio per i circa 60 malati di SLA della provincia e per le loro famiglie, attraverso servizi gratuiti come il sostegno psicologico a domicilio, la presa in carico al Centro SLA dell’Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate e il gruppo d’aiuto il primo venerdì di ogni mese.
Lo spettacolo vedrà l’esibizione di orchestre composte complessivamente da 100 musicisti, diretti da Angelo Pinciroli, che eseguiranno nella prima parte brani di musica classica (Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Pietro Mascagni) e nella seconda di musica leggera (Lucio Battisti, Carlos Santana, Abba, Fabrizio De André, Luigi Tenco, Alan Sorrenti). Come raccordo tra la prima e la seconda metà del concerto saranno eseguite musiche di Ennio Morricone.
I biglietti possono essere acquistati al costo di 10 euro contattando il numero 02 96780625 oppure alla Cartoleria Pagani, via Magenta, 19, Uboldo; Radio Orizzonti in Blu, Piazza Libertà, 2, Saronno; Merceria Ceriani Maria Linda, vicolo Pozzetto, 20, Saronno; Il grande orto, Via San Martino, 40, Uboldo.
L’iniziativa ha il patrocino del Comune di Uboldo e il sostegno di Focris Onlus, Fondazione Casa di Riposo Intercomunale.
AISLA Onlus nasce nel 1983 con l’obiettivo di diventare il soggetto nazionale di riferimento per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di SLA, favorendo l’informazione sulla malattia e stimolando le strutture competenti a una presa in carico adeguata e qualificata dei malati. Attualmente conta 63 rappresentanze territoriali in 19 regioni italiane; 300 volontari; 9 dipendenti e circa 2000 soci.
Nel 2008 ha fondato AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, insieme alla Fondazione Telethon, alla Fondazione Cariplo e alla Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, costituendo il primo organismo a livello italiano ed europeo a occuparsi in maniera dedicata ed esclusiva di ricerca sulla SLA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.