Inail, Anmil e Ipsia Parma ricordano Andrea giovane vittima sul lavoro
Diplomato nel giugno 2018, Andrea Masi era al suo primo impiego. Ottocento ragazzi saranno coinvolti in incontri con video, testimonianze e mostre

Era al suo primo lavoro. Lui, appena diciottenne, aveva ottenuto un lavoro in una ditta che si occupava di impianti elettrici. La notte del primo novembre scorso, Andrea Masi è rimasto vittima di un incidente sul lavoro. Da una piattaforma elevatrice, era precipitato a terra dopo aver sbattuto la testa contro un architrave.
Per ricordare Andrea, l’INAIL Direzione Territoriale di Varese, in collaborazione con IPSIA “Antonio Parma” e con l’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro (ANMIL), ha organizzato due incontri con gli studenti il 21 e il 22 maggio.
La commemorazione di Andrea, diplomato Operatore Elettrico a giugno del 2018, rappresenta un momento forte di riflessione per gli allievi, prossimi lavoratori, sulla
tematica degli infortuni sul lavoro e sull’importanza della prevenzione e della formazione a partire dai banchi di scuola.
Nelle due giornate saranno coinvolti circa 800 studenti con mostre, video e letture; saranno presenti alcuni infortunati che racconteranno la propria esperienza; i compagni e amici di Andrea leggeranno i commenti di alcune fotografie tratte dalla mostra fotografica “NO! Contro il dramma degli incidenti sul lavoro” realizzata da ANMIL – in collaborazione con INAIL.
Faranno da cornice, fino al termine dell’anno scolastico le mostre fotografiche di INAIL: “Un occhio di riguardo” – fotografie di Nicola Lux; “Lavori nel mondo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.