Il pronto soccorso di Varese affidato all’Università
Il direttore della Sette Laghi ha firmato la delibera che stabilisce il passaggio del delicato reparto. La nuova gestione attiva dal primo di luglio
Sarà l’Università dell’Insubria a gestire il Pronto soccorso di Varese. La delibera con cui il direttore generale dell’asst Sette Laghi trasferisce il reparto dalla direzione ospedaliera a quella clinica è stata firmata nella giornata di ieri 4 luglio.
Si conclude così un percorso avviato lo scorso 6 giugno con una riunione tra i vertici dell’Università e dell’Azienda, presso il Rettorato, all’indomani della fine del mandato del primario Saverio Chiaravalle che ha rassegnato le dimissioni.
Tra i tanti temi sul tavolo di confronto tra i due enti, c’era anche quello della riorganizzazione delle attività di pronto soccorso, un reparto critico con elevato turn over di personale e carichi di lavoro molto pesanti. La decisione è stata così formalizzata e comunicata all’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera spiegando “il progetto di rafforzamento e sviluppo dei rapporti di reciproca collaborazione tra l’Università degli Studi dell’Insubria e l’ASST dei Sette Laghi , in un’ottica di promozione dell’integrazione delle attività assistenziali, formative e di ricerca, mediante la ‘clinicizzazione’ dal 1 luglio 2019 della S.C. di Pronto Soccorso di Varese”.
Nei prossimi giorni si procederà all’affidamento delle funzioni assistenziali manageriali a personale universitario (circola il nome del dottor Ageno): “Preme evidenziare – si legge nella delibera – che la suddetta iniziativa è coerente con l’obiettivo, condiviso da entrambe le istituzioni, di sviluppare le attività nel senso di una sempre più qualificata risposta alle esigenze dei cittadini, da un lato, e di attenzione, dall’altro, alla crescita di un sempre maggiore livello scientifico complessivo, nel rispetto delle indicazioni e dei limiti derivanti dalla programmazione regionale.”
Sul passaggio si era espresso all’unanimità anche il Collegio di Direzione dell’asse Sette Laghi nel corso di una riunione avvenuta il 17 giugno. Anche il Consiglio dei Sanitari ha approvato, sempre in modo compatto, il cambio nel corso della riunione del 3 luglio .
Il provvedimento, che non ha bisogno di atti istituzionali ulteriori, diventerà quindi operativo e il PS diventerà, a partire dal primo luglio, una Struttura Complessa a Direzione Universitaria.
La notizia del probabile passaggio era circolata sin dal primo confronto tra azienda e ateneo scatenando reazioni soprattutto tra la componente medica ospedaliera, preoccupata per il destino di altre situazioni aperte che si profilano per il futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.