Viaggio nell’archeologia del Varesotto: seconda tappa a Cairate
Martedì 16 luglio seconda tappa in diretta del tour "V4U - Archeo" dedicato ai siti archeologici della provincia. Vi porteremo alla scoperta del Monastero di Cairate, un monumento con una lunga storia da raccontare

Prosegue il tour tra i beni archeologici del varesotto. La prima tappa ci ha portato ad Angera dove il legame con il passato non è qualcosa che resta confinato nelle teche di un museo o nei libri di storia ma diventa una presenza importante nella vita quotidiana della comunità. Dal pane ai gioielli, i reperti si sono trasformati in produzioni originali e tipiche (NE RACCONTIAMO QUI).
Martedì 16 luglio saremo a Cairate per raccontarvi del Monastero e della sua storia. Il tour proseguirà fino a settembre e tocccherà in tutto nove realtà, di cui ben quattro sono beni Unesco: l’area di Castelseprio Torba, il Monte San Giorgio, il Sacro Monte di Varese con il Monastero di San Francesco, l’Isolino Virginia. A questi si aggiungono l’area di Monsorino di Golasecca, la necropoli Longobarda di Arsago Seprio, l’area di Angera e, appunto, il Monastero di Cairate.
Questi beni, insieme, rientrano nel progetto di valorizzazione dei siti archeologici in provincia di Varese “V4U – Archeo” che vede la cooperazione delle nove realtà economiche promotrici dell’iniziativa. Il tutto con l’appoggio di Regione Lombardia e la supervisione della Sovrintendenza ai beni culturali. Il progetto è la naturale prosecuzione di Varese4U, realizzato negli anni scorsi e destinato alla promozione dei quattro beni Unesco della provincia di Varese.
Il secondo giorno del tour di V4U – Archeo, in programma per martedì 16 luglio, sarà dedicato Cairate e al suo patrimonio storico, archeologico e artistico.
Sarà possibile seguire l’approfondimento del 16 luglio a Cairate sul sito di Varese4U, su Varesenews o direttamente sulla pagina Facebook Varese4U – Archeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.