90 mila euro da Regione per contrastare il pesce siluro
Fondi distribuiti anche per il parco del Ticino. L'assessore: “La specie sta mettendo in seria difficoltà i pescatori lombardi“

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, oggi, attraverso una delibera proposta dall’assessore
all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, i progetti per il contenimento del pesce siluro (silurus glanis) nei parchi fluviali Adda sud, Adda nord, Ticino, Lambro, Oglio nord, Serio e Mincio.
Le iniziative saranno finanziate con un investimento di 90.000 euro da parte della Regione. Si rende infatti necessario proseguire con gli interventi di contenimento di questa specie alloctona invasiva e predatrice dell’ittiofauna autoctona.
PESCATORI LOMBARDI IN SERIA DIFFICOLTA‘ – “Il siluro sta mettendo in seria difficolta’ i pescatori lombardi – commenta l’assessore Rolfi -. La proliferazione sfrenata di questa specie comporta una riduzione significativa della fauna ittica autoctona.
Abbiamo iniziato in collaborazione con gli Enti Parco una serie di progetti che vogliono portare a risultati molto concreti.
Abbiamo concordato gli interventi con le associazioni di categoria e ci stiamo coordinando con le Regioni confinanti affinche’ le risorse non vadano disperse”.
“Vogliamo ridurre drasticamente la presenza di questa specie nelle nostre acque” conclude Rolfi.
I PROGETTI – Con la delibera di oggi sono stati approvati i seguenti progetti, redatti e presentati dai Parchi regionali fluviali lombardi, che dovranno essere conclusi entro e non oltre il 30 novembre 2019:
– Adda Nord, interventi di contenimento del Siluro nel tratto sublacuale del fiume Adda, 12.857,14 euro;
– Adda Sud, contenimento delle specie alloctone invasive – Bacino 06 – Parco Adda Sud. Progetto di intervento sulla specie Silurus glanis, 12.850 euro;
– Mincio, progetto di contenimento del Siluro (Silurus glanis) nel fiume Mincio, attivita’ 2019, 12.857,14 euro;
– Serio, interventi di controllo della popolazione di siluro (Silurus Glanis) nel fiume Serio (Parco Regionale del Serio), 12.857 euro;
– Valle del Lambro, interventi di contenimento del Siluro (Silurus glanis) lungo il fiume Lambro emissario e nel Lago di Alserio, 12.857,14 euro;
– Oglio Nord, proposta di contenimento del Siluro (Silurus Glanis) nel Parco regionale Oglio Nord, 12.857,14 euro;
– Ticino, controllo del Siluro (Silurus Glanis) nella valle del Ticino, 12.857 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.