Premio MIDeC per il Design Ceramico, in mostra i vincitori
Il museo presenta le opere selezionate e premiate a seguito del bando della prima edizione. L'appuntamento è per domenica 20 ottobre, alle 11 e 30

MIDeC-Museo Internazionale Design Ceramico presenta le opere selezionate e premiate a seguito del bando della prima edizione di Premio MIDeC per il Design Ceramico, sotto la direzione di Lorenza Boisi e la curatela di Fabio Carnaghi, in continuità con la storica tradizione lavenese che il Museo promuove e preserva. L’appuntamento è per domenica 20 ottobre, alle 11 e 30.
In questa occasione saranno esposte nelle sale per le mostre temporanee del Museo le opere selezionate dalla Giuria di esperti composta dalla curatrice del Museo Alessi Francesca Appiani, dal curatore della Fondazione Piero Portaluppi Ferruccio Luppi, dallo storico dell’arte e designer Alberto Mugnaini, dall’architetto, artista e designer Marcello Morandini, dalla storica del design e dell’arte Anty Pansera, dalla conservatrice presso le Raccolte artistiche del Castello Sforzesco Francesca Tasso e dal presidente dell’Associazione Amici del MIDeC Vittorio Veneziani.
La presentazione delle opere di design ceramico premiate per la loro innovatività tecnologica e per la reinterpretazione di una tradizione tutta italiana annovera i lavori della sezione PRO, ovvero di professionisti operanti nel settore del design e della progettazione, che ha conferito il Premio MIDeC a Le Cichere – Giancarla Eleuterio e Antonio Antinucci – con il progetto “Faustina”, seguiti in seconda posizione da Sandra Baruzzi con il Progetto “Le Ondine” e al terzo posto da Paolo Demo ed Angelo Zilio con il progetto “Sbuff”.
Infine, la sezione YOUNG, destinata a studenti iscritti a percorsi di studio in Design presso Università, Accademie di Belle Arti e Scuole di Alta Formazione, ha attribuito un riconoscimento a Valentina Fussi con il progetto “Sgugiotto”.
Le opere degli autori premiati saranno visibili presso MIDeC fino al 27 ottobre 2019 negli orari di apertura del Museo.
Premio MIDeC, promosso da MIDeC e Associazione Amici del MIDeC, è realizzato con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus (bando 02-2018/Arte e Cultura), il patrocinio di ADI – Associazione per Il Disegno Industriale, del Comune di Laveno Mombello e con il supporto di Hotel de Charme, Laveno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.