La rivolta contro i guasti delle isole ecologiche arriva in consiglio comunale
Le segnalazioni si susseguono, ed è stato depositato anche un esposto: per questo i consiglieri Carlo Piatti e Simone Longhini ne hanno parlato in consiglio

Sono ormai settimane che riceviamo segnalazioni di guasti delle isole ecologiche: una questione che sta diventando così seria da “prendere la scena” anche nell’ultimo consiglio comunale, con due dichiarazioni di apertura: una da parte del consigliere della Lega Carlo Piatti e una del consigliere di Forza Italia Simone Longhini, che ha presentato sull’argomento anche un’interrogazione partendo dal fatto che è venuto a conoscenza dell’esistenza di un esposto a Procura della Repubblica, Ats, Comando di polizia locale, Carabinieri e al sindaco.
L’interrogazione premette che «Diverse isole isole ecologiche del centro città da inizio dicembre ad oggi si trovano “in manutenzione” e che è impossibile conferire correttamente i rifiuti»
E sottolinea che «A seguito di questo disservizio i rifiuti vengono accumulati nei pressi delle isole ecologiche raggiungendo nell’arco della giornata quantitativi importanti che generano senso di abbandono e degrado, inaccettabili per una città come Varese che si fregia della definizione di “città giardino” e che risulterebbe difficile se non impossibile comunicare con il servizio clienti della società addetta alla raccolta rifiuti e che le stesse segnalazioni rivolte all’Amministrazione comunale non verrebbero adeguatamente prese in considerazione».
Per questo Longhini chiede al Sindaco e alla Giunta, tra l’altro, «Se la notizia corrisponda al vero, a cosa siano dovuti i ritardi nella manutenzione delle isole ecologiche, quali siano i tempi previsti per il loro corretto ripristino, di chi è la responsabilità dei disservizi e con quali modalità e a chi si possono rivolgere i cittadini che vogliono comportarsi correttamente nel conferimento dei rifiuti ma sono oggettivamente impossibilitati a farlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.