A Somma prende vita il nuovo skate park
Se oggi l'emergenza concentra tutte le attenzioni, non si è fermato il lavoro per la nuova struttura per lo sport e i giovani. L'amministratore unico di Spes fa il punto sui lavori

L’inaugurazione a fine marzo slitterà per effetto del Decreto di contenimento del Coronavirus, ma la struttura è già a buon punto. È il nuovo skate park di Somma Lombardo, sorto dalla riqualificazione dell’area di via Novara.
Se è vero che oggi si è in piena emergenza, fino ad oggi i lavori non si sono fermati. E la nuova struttura rimane anche una «opportunità per ripartire», come dice Massimiliano Albini, amministratore delegato di Spes.
La nuova struttura, finanziata dal Comune con oltre 100mila euro, è stata operativamente curata appunto da Spes, la società partecipata di Somma.
«Completata nei tempi prestabiliti: l’inaugurazione doveva essere per fine mese, dovremo rimandare a causa del Decreto emergenzale. Ma anche in questo momento di difficoltà la Spes rispetta i tempi: velocità e concretezza, due doti che Spes ha sempre dimostrato, come braccio operativo del Comune».
Il progetto prevede un’area di 546 metri quadrati attrezzata con blocchi di partenza e di evoluzione. Tecnicamente – lo diciamo per gli appassionati – ci saranno un Bank con muretto centrale; un Quarter a due estensioni laterali; un frame con ledge canadese e rail centrale da collegare al funbox esistente; Manual pad con china Bank.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.