Una persona è morta a Gallarate per Coronavirus
L'ha confermato il sindaco Andrea Cassani, spiegando che si sta ricostruendo i legami con altre persone. Altre due persone risultano infette. Confermati casi singoli anche nei Comuni dei dintorni

Il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani, ha confermato oggi che una persona è deceduta a Gallarate dopo aver contratto il Coronavirus.
Si tratta di «una persona di più di 70 anni»: in ospedale gli è stato fatto il tampone e «non appena si è saputa la positività questa persona ci ha lasciato».
Cassani ha spiegato anche che l’Ats – come per ogni caso – sta cercando di individuare tutte le persone con cui è venuta in contatto. Ha confermato anche che a Gallarate risultano altre due persone positive e che anche in questo caso si stanno attuando tutte le precauzioni.
Cassani ha confermato che la «città è davvero vuota», che sono anche relativamente poche le violazioni da parte di esercizi commerciali e singole persone (oggi la Polizia Locale ha sanzionato un parcheggiatore abusivo, venuto a Gallarate da un Comune limitrofo)
«Non voglio neanche la caccia alle streghe», ha aggiunto Cassani, citando l’editoriale di VareseNews “Non diamo i numeri”. «Che siano uno o dieci i casi non importa, bisogna tenere sempre alta la guardia».
Va detto che i sindaci stanno incontrando difficoltà nel gestire le informazioni sui singoli casi, posto che la vigilanza sui contatti avuti dai positivi è competenza dell’Azienda Territoriale Sanitaria, l’Ats.
I diversi sindaci stanno comunque man mano dando comunicazioni ufficiali. Nelle ultime ore risulta confermato dal sindaco Dimitri Cassani anche un caso a Casorate Sempione. Un caso è confermato anche a Cardano al Campo, comunica il sindaco Maurizio Colombo. Due casi erano stati confermati a Cassano Magnago.
Stefano Bellaria ha confermato un caso a Somma Lombardo e ha informato di un possibile secondo caso. Bellaria è in quarantena da diversi giorni dopo aver partecipato a una riunione in Ats con una persona risultata positiva: è una conferma dell’attenzione con cui le singole persone vengono contattate e delle misure che si prendono. Il sindaco di Somma sta bene e lunedì finirà l’isolamento obbligatorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.