“Immunopoly”, la ripresa dopo il coronavirus secondo Cattelan e ImenJane
Imen Boulahrajane, partita da Cassano Magnago e divenuta volto televisivo e social molto noto, è tornata ospite alla trasmissione Epcc

Il post-quarantena, la ripresa raccontate con “Immunopoly”, il grande Monopoly ai tempi del coronavirus.
“E poi c’è Cattelan” prova a fare analisi sul futuro usando il tono scanzonato tipico della trasmissione Sky condotta da Alessandro Cattelan.
A condurre sul tabellone c’era @ImenJane, Imen Boulahrajane, marocchina di origine, partita da Cassano Magnago e ora divenuta volto social notissimo, appunto grazie all’account con cui racconta l’economia su Instagram.
Chiusa in casa da tempo senza uscire («neanche per la spesa, anche io usavo il delivery»), ImenJane ha provato a fare qualche timida previsione. Partendo dalle caselle “preziose” del tabellone del Monopoly, che nella versione Epcc erano identificate nei navigli, periferia storico-chic di Milano e luogo per antonomasia dell’aperitivo meneghino: «La Milano da bere per un po’… no» ha profetizzato. Spazio poi anche al tema trasporti (sul tabellone spicca la casella “Malpensa”) e al tema casa, intesa anche come bene rifugio in questi tempi incerti.
Qui l’estratto della trasmissione:
Imen Boularajane è partita da Cassano Magnago (il “paese di Umberto Bossi”, sottolineavamo con un pizzico di ironia nel 2017), è diventata un volto televisivo ai tempi della sua militanza nei Giovani Demoratici e oggi è considerata tra gli under 30 più influenti, secondo la rivista Forbes.
Tra l’altro il finale di puntata ha svelato un altro legame con il Varesotto, con una cantata su “La mia coccinella”, con Sottotono e Tormento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.