Bambini e ragazzi ne hanno bisogno: il Comune sostiene i campi estivi
Per la prima volta l'Amministrazione promuove e sostiene i campi estivi per bambini e ragazzi. E cerca volontari

L’Amministrazione comunale ha deciso di promuovere la socializzazione dei bambini e dei ragazzi patrocinando l’attivazione dei centri estivi e sostiene economicamente le famiglie residenti con una agevolazione sulla tariffa di frequenza (per cui è comunque possibile richiedere anche il Bonus campi estivi)
Le attività dei piccoli dai 3 ai 5 anni sono partite lunedì 15 giugno negli spazi della scuola dell’infanzia.
Bambini più grandi e ragazzi, dai 6 ai 14 anni, saranno ospitati invece presso il Centro Civico Comunale a partire dal 22 giugno e saranno seguiti nelle attività dalla cooperativa L’Aquilone.
“È il primo anno che a Comerio vengono proposti i centri estivi per i ragazzi dai 6 ai 14 anni, sappiamo che è un momento complicato ma abbiamo la certezza che per i nostri cittadini più giovani sia fondamentale uscire e trovarsi con i coetanei – spiega Valentina Lotti, consigliera delegata all’attivazione dei centri estivi – Rivolgiamo inoltre un appello a tutte le persone di età compresa tra i 16 e i 60 anni disponibili a svolgere qualche ora di volontariato a supporto delle attività per i ragazzi”.
A breve sul sito del Comune sarà disponibile un apposito modulo da compilare per segnalare la propria disponibilità.
Nel frattempo tutte le persone interessate ad offrire il proprio contributo possono scrivere a segreteria@comune.comerio.va.it. Saranno ricontattati al più presto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.