Miglino: “Pre e post scuola: qualche ulteriore precisazione”
Pre e dopo scuola, l’assessore alla Cultura e ai Sevizi Educativi di Saronno Mariassunta Miglino torna sulla questione

Pre e dopo scuola, l’assessore alla Cultura e ai Sevizi Educativi di Saronno Mariassunta Miglino torna sulla questione e chiarisce la posizione dell’amministrazione comunale dopo la nota pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci
Sulla pagina istituzionale della scuola Leonardo Da Vinci si legge un comunicato in cui testualmente si dichiara che il servizio di pre e post scuola “sia per gli spazi che per il personale è completamente gestito dal Comune”, fermo restando, si legge ancora, il compito della scuola stessa nel “mettere a disposizione tali locali garantendo la non promiscuità tra alunni di classi diverse”.
Con tali premesse, sul sito della scuola Leonardo si legge poi fedelmente che “è il Comune quindi a ritenere di non poter offrire un servizio che garantisca la sicurezza”. Le conclusioni sono contrastanti con la premessa.
Fermo restando infatti che, come già ribadito più volte, questa amministrazione ha incontrato sia in data 20 luglio che in data 9 settembre i Dirigenti e che gli stessi, tutti, alla richiesta sulla volontà di organizzare pre e post scuola utilizzando, come sempre è accaduto, pur nel rispetto della normativa Covid, spazi individuati all’interno della scuola stessa e con nostri educatori, gli stessi hanno risposto di non riuscire ad individuare tali spazi e non hanno richiesto a tal proposito spazi ulteriori o diversi all’Amministrazione.
Quindi, se è corretto affermare che i servizi pre e post scuola sono “completamente gestiti dal Comune”, è anche vero che si debbano richiedere gli spazi per poter organizzare in sicurezza tale servizio.
Questa mia nota non vuole avere la finalità di rimbalzare le responsabilità da un soggetto all’altro, ma soltanto evidenziare che nonostante gli sforzi di tutti, scuole e comune, sia difficile realizzare quanto sempre è stato fatto negli anni precedenti non in una condizione tale di emergenza sanitaria come quest’anno.
Nella piena volontà di venire incontro alle esigenze attuali e successive delle scuole, in un clima di fattiva collaborazione, colgo l’occasione per augurare un sereno anno scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.